Culto di ShinSekai (Culto della Dea)

Coloro i quali si astengono dal mangiare animali e dal causare loro sofferenza e sfruttamento possono aderire alla versione antispecista del Culto Neomondista che è il Culto di ShinSekai.

La Dea è la forza naturale creatrice da cui originano e che unisce uomini, animali, vegetali e tutto il Creato.

“La Dea è in tutte le cose”

DOGMI

  1. Ego sum ergo creo.
  2. Dea in omnibus est.
  3. Omnes creaturae divinae sunt.

 

PRINCÌPI SACRI

1) ShinSekai è creazione divina e come tale è inviolabile.
2) Tutti gli esseri viventi appartengono alla Dea, riflettono la perfezione della natura e sono quindi inviolabili.
3) Tutti gli esseri viventi sono liberi nel rispetto della lex naturalis: onora il libero arbitrio, la parola data e il prossimo tuo.
4) La libertà di espressione è sacra ed è inviolabile.
5) La creazione, lo scambio di valore, il gioco e l’ozio sono atti sacri e sono inviolabili.
6) La presa di coscienza dei propri sbagli quindi il perdonarsi, come il ringraziare, lo scusarsi, e il porre rimedio ai danni causati sono atti sacri.
7) Presentarsi e collaborare sono atti sacri e sono inviolabili.
8) Coltivare i frutti della terra, coglierli e nutrirsene sono atti sacri.
9) Riconoscere e tutelare i propri diritti è atto sacro ed è inviolabile.
10) Il contatto con il Creato e la sua fruizione sono atti sacri e inviolabili.
11) Custodire il Creato e migliorare luoghi decadenti a beneficio della Comunità sono atti che appartengono alla Dea e sono inviolabili.
12) Fornire un tetto a chi ne è sprovvisto è atto che appartiene alla Dea ed è inviolabile.
13) Proteggere gli animali, averne cura e riconnetterli ai loro habitat, sono atti che appartengono alla Dea e sono inviolabili.
14) Farsi riconoscere tramite un appellativo di propria scelta è atto sacro e inviolabile.
15) Si onora la salute del corpo e lo si mantiene sano attraverso l’applicazione costante di un corretto stile di vita.
16) Il corpo è inviolabile: il diniego alla somministrazione di farmaci, all’inoculazione di sostanze o all’applicazione di altre pratiche sanitarie è atto che appartiene alla Dea ed è inviolabile.


PRECETTI

1) Conosci e ama te stesso.
2) Astieniti dal mangiare animali o prodotti da essi derivati.
3) Inizia e finisci i tuoi pasti mangiando una mela.
4) Non mangiare più del necessario.
5) Mangia frutta durante il giorno.
6) Fai esercizio fisico costante.
7) Medita qualche minuto ogni giorno.
8) Tratta gli altri come vorresti essere trattato.
9) Ricordati sempre di agire.
10) Lascia il luogo che visiti più pulito di come lo trovi.


RITUALI

1) Meditare.
2) Mangiare frutta.
3) Esporsi al sole.
4) Camminare scalzi sulla terra.
5) Prendersi per mano.
6) Fare esercizio fisico.
7) Salvare animali.
8) Riqualificare il territorio.
9) Scambiarsi valore.
10) Conoscersi e collaborare.


I QUATTRO PRINCÌPI CARDINALI DI SHINSEKAI

  • IMMANENZA – La Dea vive in tutto il Creato.
  • UGUAGLIANZA – La base dell’antispecismo: tutte le creature viventi sono uguali e hanno pari diritto alla vita e alla dignità personale.
  • INTERCONNESSIONE – Tutti gli esseri viventi sono connessi. Tutti siamo UNO.
  • COMUNITÀ – Include non solo gli esseri umani, ma anche gli animali, le piante, la terra in senso lato con i suoi oceani, i suoi fiumi, il cielo e gli specchi d’acqua.

I SETTE PRINCÌPI DEL BUSHIDO

義 Gi – Onestà e Giustizia

Sii scrupolosamente onesto nei rapporti con gli altri, credi nella giustizia che proviene non dalle altre persone ma da te stesso. Il vero Samurai non ha incertezze sulla questione dell’onestà e della giustizia. Vi è solo ciò che è giusto e ciò che è sbagliato.

勇 Yu – Eroico Coraggio

Elevati al di sopra delle masse che hanno paura di agire, nascondersi come una tartaruga nel guscio non è vivere. Un Samurai deve possedere un eroico coraggio, ciò è assolutamente rischioso e pericoloso, ciò significa vivere in modo completo, pieno, meraviglioso. L’eroico coraggio non è cieco ma intelligente e forte.

仁 Jin – Compassione

L’intenso addestramento rende il samurai svelto e forte. È diverso dagli altri, egli acquisisce un potere che deve essere utilizzato per il bene comune. Possiede compassione, coglie ogni opportunità di essere d’aiuto ai propri simili e se l’opportunità non si presenta egli fa di tutto per trovarne una. La compassione di un samurai va dimostrata soprattutto nei riguardi delle donne e dei fanciulli.

礼 Rei: Gentile Cortesia

I Samurai non hanno motivi per comportarsi in maniera crudele, non hanno bisogno di mostrare la propria forza. Un Samurai è gentile anche con i nemici. Il Samurai è rispettato non solo per la sua forza in battaglia ma anche per come interagisce con gli altri uomini. Il miglior combattimento è quello evitato.

誠 Makoto – Completa Sincerità

Quando un Samurai esprime l’intenzione di compiere un’azione, questa è praticamente già compiuta, nulla gli impedirà di portare a termine l’intenzione espressa. Egli non ha bisogno né di “dare la parola” né di promettere. Parlare e agire sono la medesima cosa.

名誉 Eiyo – Onore

Vi è un solo giudice dell’onore del Samurai: lui stesso. Le decisioni che prendi e le azioni che ne conseguono sono un riflesso di ciò che sei in realtà. Non puoi nasconderti da te stesso.

忠義 Chugi – Dovere e Lealtà

Per il Samurai compiere un’azione o esprimere qualcosa equivale a diventarne proprietario. Egli ne assume la piena responsabilità, anche per ciò che ne consegue. Il Samurai è immensamente leale verso coloro di cui si prende cura. Egli resta fieramente fedele a coloro di cui è responsabile.

ATTO COSTITUTIVO E STATUTO DEL TEMPIO DI SHINSEKAI

ADERISCI AL CULTO DI SHINSEKAI

Culto del Nuovo Mondo